di Dino Di Pietro
40° Torneo Mini Rugby “Città di Treviso”
Paese (TV)
12 e 13 maggio 2018
ASD Pescara Under 14
Anche quest’anno i nostri #squaletti U14 hanno partecipato al prestigioso torneo che si svolge ogni anno a Treviso per tutte le categorie minirugby, all’insegna del divertimento e dell’agonismo puro.
Nella prima gara i ragazzi di #Pescara si sono confrontati con i coetanei dello Rugby Club Slavia Praha, gara finita a favore dei praghesi per 17 a 7. La seconda partita con il Montebelluna Rugby 1977 Junior è andata un po’ meglio, i nostri si sono svegliati dopo l’intorpidimento iniziale e hanno chiuso con un 14 a 7 per noi.
Nel pomeriggio, all’inizio, non è stato molto entusiasmante, forse per il caldo, o semplicemente per mancanza di concentrazione. La partita con il Piave Rugby è stata un po’ deludente, con una difesa fiacca e poco reattiva e l’attacco con poche iniziative. Di fatto la gara è finita con un 24 a 7 per gli avversari. Anche la partita con il Rugby Livorno 1931 è stata un po’ sotto tono, giocata con poca convinzione e scarso impegno, finita 12 a 0 per gli avversari.
Di tutt’altro tenore l’ultimo incontro della giornata contro il Benetton Rugby Treviso under14 “A”. Come per riscattare le deludenti prove precedenti, i giovani #Squali hanno giocato una vera partita con impegno e pieno di iniziative in attacco, giocando con determinazione sul pallone, nei punti d’incontro e belle aperture sullo spazio. In difesa sempre pronti a smorzare le tante iniziative degli avversari, con una pressione costante, magari con placcaggi poco raffinati ma decisi a fermare le iniziative dei padroni di casa. Dopo qualche minuto di gioco siamo andati in vantaggio con una #meta non trasformata, e solo sul finire dell’incontro i veneti sono riusciti a segnare una meta e trasformarla. Risultato 7 a 5 per il Benetton. Comunque una bella partita.
La giornata di domenica i nostri si sono confrontati prima con il Modena Rugby 1965 “B” e poi con il C.F. Os Belenenses (rugby) “B” (Lisbona). Due partite dominate senza problemi dai nostri giocatori, come se finalmente avessero ritrovato l’assetto giusto. Con il Modena è finita per 19 a 5 e con il Belenenses 28 a 0 sempre a nostro favore.
La classifica finale ci vede al 25° posto su 33 squadre partecipanti.
In questa avventura i ragazzi del Pescara sono stati affiancati da alcuni giocatori del Tetras Rugby / Vasto – San Salvo. Ragazzi giovani ma con tanta voglia di giocare e divertirsi. Ringraziamo loro e le loro famiglie, con l’augurio di condividere altre esperienze come questa.
Vogliamo ringraziare tutti i genitori che hanno permesso la partecipazione a questo evento, e tra questi quelli che ci hanno accompagnato per due giorni a Treviso, sostenendo i ragazzi con il tifo e con le calorie tipiche abruzzesi (prosciutto e formaggio).
Come sempre con il #Rugby al primo posto è il divertimento.
Giocatori Pescara:
Aloisi, Bellafante, De Camillis, Di Gregorio, Diodato, Gatto, Luciani, Melloni, Pita, Roccetti, Saccomandi, Verna.
Giocatori Tetras:
Aquino, Cieri, Cordisco, Ladisa, Natale.
Grazie ragazzi