Prossimi incontri
Gioie e Dolori
di Carlo Federico Centofanti Gioia e dolore per il #PescaraRugby nel giro di poche ore. Il match casalingo con le Vecchie Fiamme Old Rugby asd si apre con il minuto di silenzio per la scomparsa del papà del preparatore atletico…
lutto 🙁
Lutto nel mondo del rugby. Si è spento nella notte di domenica 9 aprile 2017 Roberto Cinelli. Un gigante, un grande uomo, nella vita e nel rugby. Una leggenda di questo sport. Giocatore della massima serie, si era laureato Campione…
12 su 12
Campionato Serie C2 Marche/Abruzzo il lunedì di Carlo Federico Centofanti Il #PescaraRugby non si ferma. 12 su 12. Anche dall’insidiosa trasferta di Teramo Rugby 1976 torna a casa con una vittoria col bonus e sale a 58 punti in classifica…
Campionato serie C2 Marche/Abruzzo
Buongiorno #sharktribe e… di Carlo Federico Centofanti Il #PescaraRugby sale matematicamente in C1! La vittoria per 66-0 contro il Rugby Tortoreto e la contemporanea sconfitta del Rugby Falconara a Sulmona Rugby 1967, portano gli #squali a più 17 a tre…
8° torneo 6 Regioni
sono aperte le adesioni, vi aspettiamo forza #sharktribe e sempre #vivailrugby @RomagnaRFC #8torneo6regioni
Il Pescara Rugby cresce anche grazie al sostegno di chi crede nello sport, nei valori e nel territorio.
Insieme per costruire qualcosa di più di una squadra
Crediamo che il rugby sia molto più di un gioco: è educazione, rispetto, solidarietà e comunità. Ogni sponsor che ci affianca partecipa a un progetto che forma persone prima che atleti.
Voci della SharkTribe
Esperienze, emozioni e storie di chi vive il Pescara Rugby ogni giorno
Il mio primo placcaggio
Testimonianza di Luca, 10 anni – Minirugby
All’inizio avevo paura, ma poi ho capito che il rugby è come una grande famiglia. Ora non vedo l’ora di allenarmi ogni settimana!
Una tribù per tutta la famiglia
Racconto di Sara e Marco, genitori di due giovani atleti
Il Pescara Rugby non è solo uno sport: è un luogo dove i nostri figli crescono con valori sani e noi genitori ci sentiamo parte di una comunità accogliente.
Dalla panchina alla passione
Esperienza di Andrea, ex giocatore e attuale volontario
Dopo anni sul campo, ora contribuisco dietro le quinte. Vedere i ragazzi crescere e appassionarsi mi riempie di orgoglio.
Tesserati
Anni di storia
Categorie differenti
Fondazione della prima società di rugby a Pescara, grazie ad alcuni appassionati al Bar “Pic Nic”.
Claudio e Goffredo Giraldi, ex giocatori della Rugby Roma, si trasferiscono a Pescara e danno nuovo impulso alla società.
L’attività prosegue in autogestione fino a questa stagione.
Rinasce la società OLD Pescara Rugby
Ripresa dell’attività giovanile con forte successo: molti ragazzi arriveranno a giocare in Serie A, Top Ten e in Nazionale.
• Promozione del rugby tra i ragazzi (10-14 anni).
• Partecipazione a tornei regionali, nazionali e internazionali.
• Organizzazione di tornei interscolastici nelle scuole pescaresi.
• 5 edizioni di Tornei estivi di Beach Rugby.
• Proposte della F.I.R.
• Partecipazioni annuali a tornei nazionali giovanili
• Trofeo Topolino (Treviso)
• Trofeo Sei Regioni (Cesena)
• Rugby D-Day (Colleferro)
Inizia la realizzazione della Club House grazie alla concessione di locali da parte del Comune di Pescara.
Il Comune di Pescara consegna il campo in erba sintetica per l’attività dei ragazzi.