Menu

#Rugby, l’ #amicizia e il #torneo6Regioni U18.

di Livio Cappucci .

Splendida prestazione dell’ Adriatica Rugby U18 gemellati con il Bologna Rugby 1928 all’VIII° Torneo delle sei Regioni di Cesena organizzazione Romagna RFC.
I ragazzi sono scesi in campo senza avere il tempo di conoscersi ma hanno subito fraternizzato com’è nello spirito di questo sport mostrando un bel gioco di squadra e annullando il gap del non aver mai giocato insieme. E’ stato un torneo dove sono andati crescendo iniziando con la prima partita persa, per via di qualche cambio di troppo, contro il Rugby Badia 1981 (12/7 con meta di Rizzoli).
Nella seconda sono entrati in campo senza concentrazione ed è stat vinta dal Modena Rugby 1965 per 13/0.
Dopo queste due partite non c’è ne stato più per nessuno.
Consapevol della loro forza hanno cominciato a giocare un bellissimo #rugby vincendo col Romagna RFC per 7/5 (meta di Persiani) e col Pesaro Rugby per 5/0 (meta di Buzzoni) chiudendo la prima giornata al terzo posto dietro a Modena e Badia.
Nella seconda giornata, nonostante una forte pioggia, i ragazzi hanno continuato a giocare determinati. Prima vittoria con il Badia per 14/7 (due splendide mete di Morra), seconda vittoria col Modena per 7/5 (meta di Caprioni), terza partita un pareggio 0/0 col Romagna quando il maltempo ha dato il meglio di sè. Infine la quarta partita col Pesaro hanno vinto per 5/0 (meta di Celi).
Classifica finale:
Modena27
Adriatica/Bologna 23
Romagna 17
Badia 16
Pesaro 9
Questo risultato dimostra che la forza di questa Franchigia è il gruppo, dove non vi sono individualità ma 28 splendidi giocatori che si sono messi a disposizione l’uno per l’altro.
Un GRAZIE allo staff tecnico (Antechini, Zanini, Volpe) sempre pronti a dare il consiglio giusto al momento giusto.
Grazie a Orlando E Gabriella Quaranta per il supporto logistico e le bellissime foto e ai ragazzi della U16 che tra una loro partita e l’altra, hanno fatto un tifo infernale.
Complimenti a tutte le squadre del torneo che sono state estremamente corrette e all’organizzazione del Romagna Club.
Ed ecco l’elenco di queste meravigliose belve:
Pelliccione, D’Antonio, Prosperi, DellaPorta, Buzoli, Celi, Quaranta, Caprioni, Persiani, Morra, D’Albenzio, Ardizzoni, DiSilvestre, Neigre, DiLuca, Trivellone, Fioretti, DiZacomo, Ferri, Testoni, Chiarelli, Tritto, Ghisoli, Rizzoli, Philip, Campestri, Antechini, Micheler.
e sempre #vivailrugby 😉

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *